l’esperto in comunicazione & Seo Marketing Rocco Balzamà
Roccella Jonica – Antica Città Magnogreca
Il progetto “Calabria 360” parte da Roccella Ionica o Roccella Jonica (Rucceja in dialetto roccellese), comune di circa 6.500 abitanti situato nella città metropolitana di Reggio Calabria. Si trova sulla Costa dei Gelsomini e sorge probabilmente sull’antica città magnogreca di Amfissa. Nel 2016 Roccella Ionica si aggiudica i trofei di Bandiera blu e Bandiera verde delle spiagge, riconoscimento europeo assegnato dalla FEE.
Vanta origini molto antiche, che si presume risalgano fino all’epoca della Magna Grecia. Storicamente è stato probabilmente identificato con l’antica località di Amphisya, ricordata nei poemi del poeta romano Ovidio. Nel X secolo il paese venne chiamato, Rupella, poi Arocella, fino all’attuale nome di “Roccella” a causa della sua localizzazione sulla rocca.
Al 1270 risale il primo documento che testimonia l’esistenza di Roccella Jonica: in esso è registrata la vendita del Castello Donato a Gualtieri de Collepietro da parte di Carlo I d’Angiò.
Fu un importante feudo e rocca difensiva della costa, principalmente contro gli invasori saraceni, come simboleggiato anche nel gonfalone araldico, che rappresenta San Vittorio martire che lotta con un moro.
Calabria 360 – Cosa è il Virtual Tour
E’ un progetto multimediale basato sulla fotografia panoramica a 360 gradi, in cui il visitatore può osservare la totalità dell’ambiente che lo circonda. E’ uno strumento interattivo che offre la possibilità di muoversi in diversi punti di osservazione. Questo permette la visione di spazi e situazioni con un realismo e una qualità sorprendenti.
Il Virtual Tour trova applicazione nella visualizzazione di luoghi di ogni tipo: in luoghi chiusi come musei, luoghi religiosi, esposizioni, hotel; in luoghi aperti come villaggi turistici, luoghi panoramici, centri storici cittadini, giardini, ecc.
Come si realizza un Virtual Tour
Un Virtual Tour richiede numerose fasi di sviluppo: il sopralluogo degli ambienti da fotografare, la progettazione generale, la ripresafotografica e le operazioni di post-produzione (ritocco e montaggio delle immagini a 360 gradi), l’implementazione del tour seguendo un percorso predefinito, per finire con l’aggiunta di elementi multimediali (audio, video, testi) che arricchiscono la visita virtuale per farla diventare un’esperienza coinvolgente e ricca di informazioni.
Vantaggi offerti dal Virtual Tour
La fotografia Virtual Tour permette una immediata e precisa valutazione di spazi, beni e servizi che si intendono presentare sul web.
Per esempio un visitatore ha la possibilità di valutare l’eleganza ed il comfort di un hotel, la gradevolezza degli ambienti di un centro benessere; la qualità delle attrezzature di una palestra, l’accoglienza delle sale di un ristorante; il fascino del paesaggio che circonda un villaggio turistico, comprese le strutture e le offerte di intrattenimento. I siti che contengono Virtual Tour hanno un tempo medio di permanenza del visitatore molto più lungo rispetto ai siti normali. Il Virtual tour è uno strumento che mette in evidenza la qualità di spazi, prodotti e servizi, valorizzando la propria immagine rispetto alla concorrenza.
Il Virtual Tour è anche un potente strumento di formazione, in grado di unire la visita virtuale di spazi ed ambienti, alla presentazione di informazioni (audio, video), il tutto in un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Nel corso dell’incontro si terrà la premiazione dei fotografi che hanno preso parte al tour fotografico di Google“Assalto al Castello”, che si è svolto il 29 ottobre scorso al castello Carafa di Roccella.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui