L’app Family Link di Google ti aiuta a stabilire alcune regole di base per la vita digitale dei tuoi figli quando iniziano a utilizzare il loro primo dispositivo Android. Puoi creare per loro un account Google molto simile al tuo e gestirne le app, controllare il tempo di utilizzo dei dispositivi e bloccarli da remoto.
Con l’app Family Link di Google, puoi seguire tuo figlio quando utilizza il suo dispositivo Android. Con Family Link puoi creare un account Google simile al tuo appositamente per tuo figlio e stabilire alcune regole digitali di base per la tua famiglia.
Con il suo account Google, tuo figlio potrà utilizzare per la prima volta la vasta gamma dei servizi Google.
Ecco come funziona Family Link: innanzitutto tuo figlio deve avere un dispositivo con Android Nougat 7.0 o versione successiva. Quindi, scarica Family Link sul tuo dispositivo Android o iPhone e utilizza l’app per creare il suo account Google. Infine, aiutalo ad accedere al suo nuovo dispositivo. A questo punto potrai utilizzare Family Link per:
Tenere sotto controllo il tempo di utilizzo dei dispositivi: puoi controllare quanto tempo tuo figlio passa sulle sue app preferite grazie ai rapporti settimanali o mensili sulle attività e impostare limiti giornalieri per il tempo di utilizzo dei dispositivi.
Impostare l’ora di dormire: puoi bloccare il dispositivo di tuo figlio da remoto quando è ora di andare a dormire o di fare una pausa.
Tieni sotto controllo il tempo di utilizzo: imposta il limite di tempo di utilizzo dei dispositivi e l’ora di andare a dormire e controlla con quale frequenza tuo figlio utilizza le sue app preferite.
Blocca il dispositivo di tuo figlio da remoto: blocca il dispositivo di tuo figlio o nascondi app specifiche quando è ora di giocare, studiare o andare a dormire.
Quando tuo figlio (minore di 13 anni) avrà un dispositivo compatibile, potrai creare il suo account Google e gestirlo con Family Link.
Uno dei modi più semplici per aiutare tuo figlio a proteggere le sue informazioni online è impostare password efficaci e sicure.
Aggiungi numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole
Evita combinazioni facili da indovinare, ad esempio “12345” o “password”
Evita informazioni personali, come compleanni o indirizzi
Utilizza password univoche
Aggiorna regolarmente le password
Per creare password facili da ricordare, prova a utilizzare una frase o la canzone preferita. E se preferisci trascrivere la password di tuo figlio, utilizza degli indizi. Ad esempio, se la password è Fr@gol@30, scrivi l’indizio “gelato preferito @ + numero preferito”.
Aiuta i bambini a impostare un promemoria sul calendario per aggiornare la password ogni sei mesi. I bambini possono cambiare la password del proprio account Google nel sito web Account personale. Se non ricordano la password o dimenticano di dirti qual è, puoi sempre reimpostarla in Family Link.
I filtri dei contenuti non bloccano tutto ciò che può essere inadeguato per i bambini, ma possono contribuire a bloccare alcuni tipi di contenuti inappropriati.
Quanto tempo il bambino deve trascorrere con il dispositivo è una decisione che spetta a te, ma ci sono modi per aiutarti a stabilire dei limiti se vuoi.
Puoi utilizzare Family Link per bloccare temporaneamente il dispositivo di tuo figlio in diversi orari del giorno. Ad esempio:
Ora di dormire: imposta l’ora di dormire per bloccare il telefono di tuo figlio quando dorme.
Ora dei compiti o di cena: blocca immediatamente i dispositivi in modo che i bambini possano concentrarsi su altre attività come lo studio o il tempo trascorso con la famiglia.
Puoi decidere che la giusta quantità di tempo di utilizzo per tuo figlio dipende da quello che guarda, dal gioco in cui è impegnato o da cosa sta imparando. Utilizza i rapporti sull’attività delle app di Family Link per vedere quali app tuo figlio utilizza con maggiore frequenza.
Aiuta tuo figlio a proteggersi online insegnandogli a riconoscere un comportamento equivoco e a non divulgare le sue informazioni personali.
Se proviene da uno sconosciuto
Se chiede i dati dell’account
Se è troppo bello per essere vero
Se c’è un link o un file strano, anche se proviene da un amico
Che cosa non condividere
Aiuta i bambini a capire quali dati devono rimanere top secret. L’indirizzo di casa, il nome della scuola e il numero di telefono sono alcune delle informazioni che non devono mai essere condivise online, dove gli estranei potrebbero vederle.
Se vuoi parlare di tecnologia con i tuoi figli, saperne di più su quello che li affascina può essere d’aiuto per avviare la conversazione.
Ricerche correlate: google family link italia, family link apk, family link iphone, family link app, family link android, family link windows, family link pc, family link google download,
![]() |
![]() |