Le foto vincitrici dell’International Drone Photography Contest 2015
Cosa è Donestagram
Il sito Dronestagram con la collaborazione di National Geographic ha lanciato un concorso fotografico che ha premiato le migliori immagini scattate da un drone.
Città dall’alto, monumenti, edifici industriali, imponenti strutture, località turistiche, spiagge, campagne: sempre più droni si aggirano pacifici nei cieli per riprendere questi paesaggi da un punto di vista insolito e altrimenti irraggiungibile.
Per questi scatti così spettacolari adesso esiste una piattaforma dove poter condividere, ammirare e scoprire nuove prospettive, fuori dal comune.
Si chiama Dronestagram e già dal nome ostenta la sua ambizione a diventare l’Instagram, ovvero il social network fotografico per eccellenza e di successo, dedicato alle fotografie scattate dai droni.
Sì perché non tutti i droni vengono utilizzati per scopi militari, e anzi, sarebbe davvero meglio se fossero impiegati esclusivamente per liberare la creatività e l’immaginazione, come fanno i nostri droni per fotografie e video.
Donestagram è una piattaforma aperta a tutti e si propone di raccogliere le immagini riprese dai droni in giro per il mondo, per costruire una grande mappa mondiale con gli scatti a volo d’uccello: un’impresa ambiziosa ed entusiasmante, tanto che il sito è già popolato da numerosi scatti.
Ci sono immagini amatoriali e fotografie professionali, tutte accompagnate da indicazioni tecniche su marca e modello di droni e macchine fotografiche, ma tutte soprattutto corredate di coordinate geografiche, per poter rintracciare sulla mappa il punto esatto dove sono state scattate.
Le migliori foto scattate nel 2015 con i droni
Ormai utilizzare i droni per far video o fotografie non è più una novità.
Tolto alcuni casi – ad esempio filmare dei fuochi d’artificio veramente da vicino o provare a far volare Superman sopra la propria città – è difficile che ci si stupisca per una ripresa dall’alto comandata da un pilota più o meno esperto.
È diverso, invece, se la selezione di foto la cura il sito Dronestagram, una community specializzata in scatti fatti con i droni, che raccoglie migliaia di immagini provenienti da tutto il mondo. Ogni anno indice l’International Drone Photography Contest e premia le migliori. C’è una sezione dedicata ai luoghi, una alla natura e una dove a votare sono direttamente gli utenti del sito.
Il premio Places 2015 è andato al brasiliano Richardo Matiello che con la foto intitolata Above the Mist ha immortalato la cattedrale di Maringá, nello Stato del Paraná.
Above the mist by Ricardo Matiello
“La fotografia con i droni rappresenta una nuova visione del mondo con immagini mozzafiato scattate da bassa quota” – ha commentato Eric Dupin di Dronestagram – “Solo un drone ci permette di scoprire e godere della cattedrale da un punto di vista simile”.
Tutte le foto selezionate dal contest lasciano davvero senza fiato, non importa che siano dedicate a luoghi famosissimi come il Cristo Redentore di Rio de Janerio, ad una corsa di cammelli a Dubai o ad un semplice lago ghiacciato in Russia. Ve ne mostriamo alcune.
Cristo Redentore, Rio de Janeiro, Brasile, di Alexandre Salem
Mont Saint Michel, by Wanaiifilms
Snorkeling with sharks by Tahitiflyshoot
Lost island, Tahaa, French Polynesia, by Marama Photo Video
Per gli appassionati e non vi invito a visitare il sito donestragram.am dove trovere una stupenda community, news ed inoltre tutte le categorie ed i contest riguardanti il mondo dei Droni.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui