Come cancellarsi automaticamente dalle Newsletters con Unroll.me
Gestisci e cancella le Newsletters e le sottoscrizioni con Unroll.me
Stanco di ricevere posta indesiderata? Ecco come puoi cancellarti in maniera del tutto automatica dalle Newsletter e sottoscrizioni con il servizio gratuito di Unroll.me
Il termine Newsletter
La newsletter è sostanzialmente una news, in formato testuale o immagini, diffusa periodicamente per posta elettronica. Oggi è prevalentemente in formato HTML, che permette di gestire anche immagini, ma parte dell’utenza (stimata in circa il 7%[senza fonte]) preferisce riceverla in formato testuale.
Il formato testuale consente di leggere con facilità il messaggio anche con strumenti diversi dal personal computer, dotati di monitor più piccoli e di software che non supportano integralmente il linguaggio Html. Questi strumenti, che stanno via via diventando di uso comune, sono comunque sempre più spesso forniti di software in grado di gestire messaggi in Html.
La dinamica di comunicazione della newsletter è caratterizzata da un singolo utente o gruppo editoriale che invia messaggi unilateralmente verso la massa di iscritti, mentre questi ultimi possono inviare messaggi e-mail al solo mittente originario, e non anche a tutti o ad alcuni degli altri iscritti, che restano vicendevolmente anonimi. Quest’ultimo aspetto segna la differenza sostanziale fra newsletter e mailing list: in quest’ultima ogni iscritto può infatti inviare messaggi all’intera massa di iscritti, creando discussioni sia private che pubbliche.
L’oggetto della newsletter può spaziare dall’informazione all’intrattenimento, anche se diversi portali e provider talvolta usano questo canale in modo invadente e con fini prettamente pubblicitari, che si collocano fra il mailing e lo spam vero e proprio.
La frequenza di invio è variabile, può ad esempio essere giornaliera, mensile o anche saltuaria. La ricezione in genere è gratuita, anche se talune newsletter divulgative, che trattano argomenti di nicchia, possono talvolta essere a pagamento.
Privacy e Newsletter
Le newsletter devono rispettare la normativa relativa alla privacy, della quale si occupa il Garante, che vieta l’invio di messaggi informativi o pubblicitari non sollecitati e la possibilità di poter eliminare la sottoscrizione in qualsiasi momento.
Cancellarsi automaticamente dalle Newsletters con Unroll.me
La Webapp Unroll.me mantiene la casella di posta bella e ordinata, organizzando automaticamente le iscrizioni e elimandandoci dalle newsletter (anche se non c’è nessun link di cancellazione). Ora il servizio è aggiornato con una nuova interfaccia utente, il supporto completo per Yahoo Mail, un maggiore controllo su ciò che viene aggiunto alle tua casella di posta elettronica.
Il nuovo layout dà molto più controllo sui singoli abbonamenti, e alcuni dei bug nel progetto precedente sono stati risolti. Il passaggio tra il rollup e le tue subscripitons è semplice, con un semplice click Unroll.me mostra ciò che è stato destinato per la vostra casella di posta (subscripitons) .
C’è anche una nuova funzione di archiviazione che consente di tornare indietro su rollup precedenti. Se si dispone di una newsletter chenon permettono dicancellare l’iscrizione, si può anche inoltrarlo una segnalazione a Unroll.meche si occuperà di far cancellare la sottoscrizione per conto vostro.
Lanuova interfaccia utenteèancheottimizzata per dispositivi mobili, significa che è possibile visualizzare i rollup dei messaggi sul telefono o tablet, così come sul desktop senza dover zoomare e scorrere tutto lo schermo.
Al momento Unroll.me è disponibile come Webapp cliccando sul bottone in basso o per dispositivi mobile solo per iOS cliccando qui richiede iOS 8.0 o superiori e compatibile con iPhone, iPad, e iPod touch.
Unroll.Me attualmente supporta Gmail, Google Apps, Yahoo! Mail, AOL, iCloud, e gli account Outlook.com.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui