Virus Bacheca Facebook – Come difendersi ed eliminare eventuali virus.
Tra i tanti virus che circolano su Facebook arriva Ray Ban Facebook
Si presenta sottoforma di una notifica da un amico che ci invita a partecipare ad una fantomatica “Asta di beneficenza di Ray-Ban dell’Italia”. Ma è una truffa Occhiali da sole a prezzi stracciati.
Peccato però che si tratti una truffa. Il ‘virus dei Ray Ban’ è tornato a imperversare sulle pagine Facebook di mezza Italia. Si ripresenta ogni anno dal 2012, anche se in periodi diversi. Eppure molti cadono ancora nel tranello.
Il virus si presenta sotto forma di una notifica da un amico che ci invita a partecipare ad una fantomatica “Asta di beneficenza di Ray-Ban dell’Italia”, organizzata da “L’istituzione di Ray.Ban”.
Una pagina che inevitabilmente cattura l’attenzione degli utenti in quanto promette l’acquisto di occhiali griffati ad un prezzo imbattibile: poco meno di venti euro, la metà dei quali sarà devoluto in beneficenza.
Basta un click sulla pagina e il malware si appropria della rubrica del malcapitato utente e si auto-invia automaticamente a tutti i suoi contatti, diffondendosi a macchia d’olio.
L’obiettivo però è un altro: spingere gli utenti a cliccare su una pagina esterna (un sito fake di e-commerce) dove il tentativo di truffa si fa serio: l’obiettivo è la nostra carta di credito. Se siete tra gli sfortunati ad essere caduti in pieno nel tranello, l’unica cosa da fare è bloccare la vostra carta di credito (e sperare bene).
Se invece vi siete limitati a cliccare sulla pagina Facebook della truffa, bastano pochi semplici passaggi per proteggere il vostro account (e quello dei vostri contatti): cambiare la password di Facebook, cancellate tutti i post in bacheca che non sono stati da voi generati. Infine date un’occhiata ai componenti aggiuntivi del browser e cancellate tutti quelli che non vi suonano familiari. Non guasta effettuare una scansione del pc con il proprio antivirus.
Alcuni Antivirus come “Norton Security” danno la possibilità di fare la scansione della bacheca del proprio profilo Facebook.
La scansione della bacheca di Facebook consente di analizzare i collegamenti e gli URL disponibili sulla propria bacheca di Facebook.
Quando si fa clic sull’opzione Scansione diario di Facebook, Norton AntiVirus Online apre la pagina di accesso di Facebook. Dopo l’accesso al profilo di Facebook, Norton Safe Web richiede l’autorizzazione a includere l’applicazione Norton Safe Web e accedere alla bacheca di Facebook ed eventualmente eliminare virus o link sospetti.
Visualizzare il nome dell’utente di Facebook che ha pubblicato l’URL.
Visitare l’URL pubblicato da altri utenti di Facebook.
Visualizzare il report dettagliato sullo stato di sicurezza del sito relativo all’URL sottoposto a scansione, utilizzando l’opzione di Visualizza Report di Norton Safe Web.
Invitare i propri amici a utilizzare l’applicazione Norton Safe Web mediante l’opzione Invita amici.
Informare gli amici riguardo lo stato di sicurezza degli URL disponibili sulla bacheca di Facebook utilizzando l’opzione Condividi la notizia. Facendo clic su questa opzione, Norton Safe Web pubblica i risultati della scansione in modo che gli altri utenti di Facebook possano visualizzarli.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui