Raspberry Pi Zero, il micro-Pc per inventori costa 5 dollari
Raspberry Pi Zero a 5 dollari
Lanciato dalla Fondazione britannica Raspberry Pi, è una scheda madre che contiene il sistema di un pc di base
Dopo il lancio del Model A+, una versione del micro-computer ancora più piccola, più performante e più economica è già disponibile
Pi Zero può servire a creare gadget e dispositivi smart. Ma sul sito di Raspberry, comprensibilmente, è già sold out.
Altro che sconti da Black Friday. Il “computer da 35 dollari”, Raspberry Pi, adesso esiste in una nuova versione, il RaspberryPi Zero, in vendita al costo ridicolo di cinque dollari o di quattro sterline. Certo, non si tratta ovviemente di un notebook fatto e finito bensì di uno scheletro di micro-Pc: un assemblaggio di processore, Ram, storage e interfacce essenziale ma sufficiente per trasformarsi – in mani esperte – in un oggetto tecnologico pensante.
Il nuovo Pi Zero è il prodotto più economico, più piccolo e leggero mai creato da Raspberry: ha dimensioni dimezzate rispetto al Model A+, lanciato lo scorso anno al costo di 20 dollari, eppure garantisce performance doppie.
Il micro-Pc da 5 dollari include il medesimo Soc Broadcom BCM2835 utilizzato nei precedenti modelli, un chip Arm, una Gpu VideoCore e 512 MB di Ram. Per lo storage e per le operazioni di boot, in assenza di dischi magnetici o a stato solido, si fa ricorso a una scheda microSD, e non mancano un’interfaccia mini-Hdmi e una Usb. Quest’ultima serve a collegare un’eventuale tastiera o mouse, mentre una seconda porta è utilizzabile per mettere in ricarica il dispositivo. Il tutto funziona grazie a Raspbian, una distribuzione di Linux ottimizzata da Raspberry.
A chi può servire? Il Pi Zero si presta a diventare il “cervello” di piccoli dispositivi, come gadget o indossabili: l’esempio citato da The Next Web è un pulsante, progettato da uno studente, che permette di localizzare il telefono smarrito.
Come spiegato da Eben Upton, il fondatore della Raspberry Pi Foundation (nonché tecnico di Broadcom), con il Pi Zero l’obiettivo inseguito è stato quello di abbattere le barriere che separano la gente comune dalla programmazione. Giocare e sperimentare con la tecnologia adesso ha il costo di qualche caffè. Attualmente quest’oggetto è in vendita negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ma sul sito della fondazione è già sold out.
Negli anni passati anche Google ha contribuito a iniziative di questo tipo, come ricorda il Wall Street Journal, con una donazione di un milione di dollari per distribuire 15mila schede Raspberry Pi nelle scuole per incentivare la costruzione di pc e l’apprendimento della programmazione.
Di seguito il link del sito ufficiale Raspberry Pi, dove potrete scaricare i vari OS, il Blog con annunci ed idee, la Community del progetto, risorse etc….
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui