Privacy su WhatsApp: come evitare la condivisione con Facebook
Whatsapp ha aggiornato le condizioni della privacy e il cambiamento maggiore è la condivisione dei dati con l’account di Facebook.
WhatsApp ha annunciato oggi di aver aggiornato i suoi “termini di servizio” e l’”informativa sulla privacy” per rendere possibile, tra le altre cose, la condivisione dei dati dei suoi utenti con Facebook, la società che gestisce l’omonimo social network e che ha comprato WhatsApp nel febbraio 2014.
La condivisione riguarderà solo le informazioni sull’utente – il suo numero di telefono e le liste di amici, per esempio – e non il contenuto delle conversazioni o i file inviati, ma il servizio di WhatsApp è sempre stato molto apprezzato per la sua attenzione alla privacy degli utenti, e molti di loro potrebbero voler evitare che i propri dati personali vengano condivisi con Facebook.
WhatsApp ha previsto che si possa parzialmente evitare che i dati personali vengano condivisi con Facebook: si può impedire che vengano usati per scopi pubblicitari, ovvero usati da Facebook per vendere meglio la sua pubblicità o offrire servizi alle aziende (WhatsApp, per esempio, ha parlato di avvisi delle compagnie aeree in caso di ritardi o delle banche in caso di disservizi o comunicazioni urgenti). In ogni caso se non si ha un account su Facebook non si correrà il rischio di condivisione dei dati e non sarà necessario iscriversi a Facebook per utilizzare i servizi di WhatsApp.
Ci sono due modi per evitare che Facebook ottenga i dati personali
– Prima di accettare i nuovi termini di utilizzo agli utenti verrà data la possibilità di escludere da questi la condivisione dei dati con Facebook a fini pubblicitari, togliendo la spunta a una voce che si trova in coda al contratto di utilizzo aggiornato, che va letto prima di dare il proprio assenso al suo aggiornamento (bisogna cliccare sul link “leggi” nel testo del messaggio con cui WhatApp chiede di accettare i nuovi termini del contratto).
– Dopo aver accettato i nuovi termini di utilizzo, inoltre, si avranno 30 giorni di tempo per cambiare idea sulla condivisione dei dati con Facebook: dalle impostazioni di WhatsApp sarà possibile sistemare le cose. Bisogna andare in Impostazioni> Account > Condividi info account e poibisogna deselezionare la casella della voce “condividi info account”.
Vedrai un’opzione nella parte inferiore dello schermo. Se desideri che le informazioni dell’account non vengano condivise con Facebook per migliorare le esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook, puoi deselezionare la casella o alternare il controllo.
Opzione 2
Dopo aver accettato i Termini di servizio e Informativa sulla sulla privacy aggiornati, avrai ulteriori 30 giorni di tempo per effettuare questa scelta andando in Impostazioni >Account > Condividi info account all’interno dell’applicazione. Se desideri che le informazioni dell’account non vengano condivise con Facebook per le esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook, puoi deselezionare la casella o alternare il controllo.
Il gruppo di aziende di Facebook continuerà a ricevere e utilizzare queste informazioni per altri scopi, come il miglioramento dei sistemi infrastrutturali e di consegna, comprendere come i nostri o i loro servizi vengono utilizzati, assicurare i sistemi, la lotta contro le attività di spam, abusi, o violazioni.
È possibile leggere il testo integrale dei Termini di servizio e Informativa sulla privacy aggiornati qui.
Secondo EPIC, WhatsApp ha tradito i suoi utenti, violando tra l’altro una disposizione della FTC (Federal Trade Commission), secondo la quale ogni cambiamento ai termini d’uso del servizio deve prevedere il consenso esplicito (opt-in). Il Garante della privacy britannico ha avviato un’indagine per verificare se WhatsApp rispetta le leggi sulla protezione dei dati personali. Se venisse rilevata una violazione della normativa attuale, l’azienda potrebbe ricevere una multa fino a 500.000 sterline. Un portavoce di Facebook ha dichiarato che l’opzione di opt-out è chiaramente indicata e che WhatsApp rispetta tutte le leggi in materia.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui