Kissenger. Come trasmettere attraverso Internet la sensazione di un bacio
Kissenger. Come trasmettere attraverso Internet con lo smartphone la sensazione di un bacio
Kissenger Mobile Kiss Messenger – Experience Internet Kissing. L’ultima frontiera del sex toy, del Cybersex o, forse, dello scambio erotico: arriva Kissenger ed è un dispositivo ideato per trasmettere a distanza, attraverso Internet, la sensazione di un bacio al partner.
Kiss Transmission Device
Tutto ebbe inizio qualche anno fa quando un Team di giapponesi inventò il “Kiss Transmission Device”, un dispositivo da collegare al computer per trasmettere le sensazioni tattili del bacio al partner via internet.
Cosa è Kissenger
Il bacio consiste tipicamente nel contatto tra le labbra di una persona e quelle di un’altra, ma più in generale il contatto può avvenire anche verso una qualsiasi altra parte del corpo di un’altra persona. Durante questo contatto, le labbra della persona baciante possono o meno aspirare leggermente dell’aria, creando il tipico rumore dello “schiocco”.
Il bacio è un’importante fonte di contatto fisico fra due persone ed è per questo che assume diverse caratteristiche e significati a seconda del contesto, ed oggi è diventata in molte culture del mondo una comune forma di espressione di affetto, ma anche di amore, passione, amicizia, rispetto, un saluto, e molte altre ancora.
Con l’ausilio di mezzi di comunicazione digitali e tecnologia robotica avanzata, il sistema assume la forma di una bocca artificiale che fornisce le proprietà convincenti del vero bacio.
Il sistema Kissenger
Il sistema Kissenger costituito da una coppia di dispositivi per trasferire un bacio a distanza.
Kissenger fornisce un nuovo modo di trasferire un bacio attraverso i media digitali interattivi. Esso fornisce un’interfaccia fisica che consente la comunicazione del bacio tramite diverse applicazioni che facilitano la tele-presenza umana con i mondi reali e virtuali.
Baciare è un modo molto importante di comunicazione umana che coinvolge le labbra, si uniscono per esprimere tante emozioni positive e profonde, come affetto, rispetto, saluto, addio, buona fortuna, romantico affetto o desiderio sessuale.
Come funziona Kissenger
Kissinger consente tre modalità di interazione:
Umana di tele-bacio attraverso il dispositivo: colma il divario fisico tra due individui strettamente collegati. Kissinger interpreta il ruolo di mediazione nell’interazione bacio imitando e ricreando il movimento delle labbra di entrambi gli utenti in tempo reale utilizzando due labbra artificiali collegati digitalmente.
Umana a bacio robot: consente un rapporto intimo con un robot, questa tecnologia fornisce un nuovo impianto per le interazioni più strette e più realistiche tra umani e robot. In questo scenario, un set di labbra artificiali è integrato in un robot umanoide.
Umana a carattere virtuale bacio fisico / virtuale: fornisce un collegamento tra il mondo virtuale e reale. Qui, gli esseri umani possono baciare personaggi virtuali durante il gioco e ricevere baci fisici dai loro personaggi virtuali preferiti. Inoltre, Kissinger può essere integrato in dispositivi di comunicazione moderni per facilitare la comunicazione interattiva tra ambienti naturali e tecnologicamente mediate e migliorare la tele-presenza umana.
Dispositivo Kissenger
I sensori di forza ad alta precisione sono inseriti sotto il labbro di silicio per misurare le forze dinamiche in diverse parti delle tue labbra durante un bacio. Il dispositivo invia questi dati per il telefono, che lo trasmette al vostro partner su Internet in tempo reale. Attuatori lineari in miniatura sono utilizzati per riprodurre queste forze sulle labbra del vostro partner, creando una sensazione di bacio realistico. Kissinger fornisce un’interazione bidirezionale, proprio come in un vero bacio.
In conclusione è questa l’Internet Kissing Experience “Baciarsi a distanza poggiando le labbra su un cuscinetto di silicone disposto sul cellulare, che vibra”….. Io, anche se amante del mondo IT preferisco, riguardo al bacio pensarla come Edmond Rostand, in Cirano di Bergerac
Ma poi che cos’è un bacio? Un giuramento fatto poco più da presso, un più preciso patto, una confessione che sigillar si vuole, un apostrofo rosa messo tra le parole “T’amo”; un segreto detto sulla bocca, un istante d’infinito che ha il fruscio d’un’ape tra le piante, una comunione che ha gusto di fiore, un mezzo di potersi respirare un po’ il cuore e assaporarsi l’anima a fior di labbra.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui