Così PostePay offre la possibilità di chiedere e inviare denaro (“peer-to-peer”) per inviare e ricevere denaro online.a tutti i contatti presenti nella rubrica telefonica e in possesso di una carta prepagata PostePay.
Nel corso delle ultime ore, Poste Italiane ha presentato la nuova app di PostePay. L’applicazione introduce il servizio P2P (“peer-to-peer“) che offre la possibilità di chiedere e inviare denaro a tutti i contatti presenti nella rubrica telefonica e che sono in possesso di una carta prepagata PostePay. Gli utenti potranno effettuare transazioni del valore massimo giornaliero di 25,00 euro.
La funzionalità non richiede commissioni di trasferimento.
“Con postepay2postepay invia e richiedi denaro in tempo reale a tutti i contatti della tua rubrica telefonica che hanno almeno una Postepay abilitata in App, creando così una vera community. È facile. Devi inviare soldi a un amico e non ti ricordi il numero della sua carta Postepay? Nessun problema, basta il suo numero di cellulare o in alternativa il suo alias. Puoi inviare fino a 25€ al giorno gratis. Per importi superiori il costo è di 1€ a operazione” si legge sul sito ufficiale di Poste Italiane. Secondo i primi dati statistici, che sono emersi nelle ultime ore, circa 3,2 milioni di utenti hanno già provveduto a scaricare la suddetta app. Insomma, un bel traguardo che dimostra quanto sia diffuso l’utilizzo di questa carta prepagata in Italia. “Il servizio è soggetto ad una procedura di accesso all’App e di abilitazione della/e carta/e Postepay nominativa/e del titolare. Gli invii fino a 25 euro al giorno sono gratuiti e in promozione fino al 31.12.2017. Per conoscere le condizioni contrattuali della Carta e dei servizi ad essa associati, gli orari di disponibilità dei servizi, le commissioni e le limitazioni delle operazioni consentite, è necessario consultare il Foglio Informativo della propria carta Postepay nominativa disponibile presso gli Uffici Postali e su www.poste.it” conclude il comunicato.
Dunque, un’altra importante caratteristica di questa nuova app PostePay risiede nell’opportunità di associare il proprio numero di telefono alla propria carta prepagata. Tuttavia, in alternativa, per accedere al servizio rimane pur sempre in vigore il classico metodo mediante l’inserimento delle credenziali di base, ovvero username e password dell’utente. Tra gli altri aggiornamenti del software, che coinvolgono tutti i dispositivi che sposano il sistema operativo Android, ricordiamo il restyling grafico, una panoramica completa di tutte le carte PostePay intestate con relative informazioni concernenti saldo e lista movimenti e, infine, la funzione “Cerca Ufficio Postale” per individuare lo sportello di Poste Italiane e l’ATM Postemat più vicino.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui