Internet, 25 anni fa andava online il primo sito web
25 anni fa andava online il primo sito web, Tim Berners-Lee’s World Wide Web.
Era il 20 dicembre 1990 quando la prima pagina si è affacciata sull’internet del CERN – che, di conseguenza, non era ancora pubblico – dando il via a quella che poi è diventata una rivoluzione a livello globale.
25 anni fa andava online il primo sito web, Tim Berners-Lee’s World Wide Web. Era il 20 dicembre 1990 quando la prima pagina si è affacciata sull’internet del CERN – che, di conseguenza, non era ancora pubblico – dando il via a quella che poi è diventata una rivoluzione a livello globale. Si trattava di una pagina molto scarna, una sorta di spiegazione del funzionamento del progetto che aveva come base gli ipertesti. Tim Berners-Lee’s World Wide web ha posto le basi per la tecnologia che ora governa il web dimostrando le sue possibilità prima all’interno delle mura del CERN e poi sulla rete vera e propria: la pagina è stata resa pubblica nell’agosto 1991.
Il suo creatore, Berners-Lee, è tuttora coinvolto nello sviluppo del web all’interno del World Wide Web Consortium, un’organizzazione da lui creata e diretta che si è impegnata a proteggere l’accessibilità di internet contro la censura governativa e i tentativi di eliminare la neutralità della rete da parte degli operatori delle telecomunicazioni. Ciò che si è modificato è il ruolo del CERN, un tempo molto più rivolto verso la ricerca relativa ai network e alla connessione di più PC tra loro e ora focalizzato sullo studio delle particelle con il suo .
L’idea è nata il 12 marzo 1989 – da molti considerato il vero compleanno del web – quando Tim Berners-Lee depositò la proposta dal titolo “Information management: a proposal”. Si trattava della bozza di un network interconnesso di computer navigabile attraverso l’utilizzo di ipertesti e pagine ad essi associate. In breve, si cominciava a parlare del World Wide Web che oggi tutti conosciamo. Lo propose direttamente al suo capo del CERN, il quale rispose: “Vago, ma interessante”.
Da qui inizia la progettazione di una bozza iniziale, fino ad arrivare alla pubblicazione della prima pagina web.
Da quel 20 dicembre 1990 la rete si è evoluta notevolmente, aumentando le proprie capacità ed espandendo le possibilità offerte da quegli ipertesti contenuti all’interno della prima pagina web. È diventata una piattaforma più che un insieme di documenti, attualmente disponibile ovunque: dallo smartphone al tablet, dal computer allo smartwatch che teniamo al polso.
Si è ormai trasformato in uno strumento fondamentale per condividere le informazioni con tutto il mondo in maniera rapida e dinamica.
Un mezzo del quale probabilmente festeggeremo anche il 50esimo anniversario.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui