Guida Jailbreak iOS 9.3.3 e 9.2 disponibile il tool di Pangu e Cydia
Jailbreak iOS 9.3.3 e 9.2 disponibile il tool di Pangu
Jailbreak iOS 9.3.3 – 9.2, disponibile il tool di Pangu e Cydia
Pangu Team, nel corso della giornata di ieri, ha provveduto al rilascio del suo nuovo tool utile ad effettuare il Jailbreak iOS 9.3.3 – 9.2 da Windows per le versioni dei terminali a 64-bit equipaggiati nello specifico con le distribuzioni del sistema operativo 9.2 e 9.3.3.
Lo sblocco del terminale e l’attivazione delle funzioni avanzate di modifica del sistema funziona unicamente sui device @64-bit, così come specificato ad inizio post e, tra le altre cose, non è completamente untethered, visto e considerato che per poter effettuare l’operazione suddetta occorre installare un software specifico a bordo del terminale che riavvii la procedura ogni qualvolta avviene l’accensione. Una soluzione decisamente meno comoda di un tool tethered ma funzionalmente pari.
Il procedimento in oggetto è, potremo dire, insolito considerando che come valore aggiunto offre la possibilità di rendere reversibile la procedura senza conseguenze ma anche di riattivarlo ad ogni accesso grazie all’applicazione PP da installarsi on-board.
L’altro problema è la lingua cinese, per ora unica e sola traduzione disponibile. Non vi è un porting in lingua italiana o quanto meno inglese, anche se per quest’ultima ne verrà data disponibilità entro pochi giorni. La lista di compatibilità, fermo restando l’architettura del processore, comprende:
iPad mini 2, iPad mini 3, iPad 4, iPad Air, iPad Air 2, iPad Pro
Il jailbreak si applica alle versioni iOS di sistema 9.2, 9.2.1, 9.3, 9.3.1, 9.3.2, 9.3.3.
mentre, nel frattempo, non sono state rilasciate notizie a proposito di una versione Mac.
Per maggiori informazioni sul progetto vi rimandiamo al link ufficiale della pagina dello sviluppatore.
Ricordiamo che il jailbreak di dispositivi con a bordo versioni di iOS che vanno dalla 9.2 alla 9.3.3 era disponibile solo tramite Pangu, oggi tuttavia trapela sul web l’immagine di un iPhone 6S con iOS 9.3.4 sbloccato tramite jailbreak.
Ad aver postato la foto su Twitter è un nome già conosciuto in questo campo, il già noto hacker Luca Todesco, che ha più volte dato dimostrazione delle sue competenze proprio nello scovare falle da sfruttare per effettuare il jailbreak su svariate versioni di iOS. Purtroppo, è risaputo che Todesco, alias @qwertyoruiop, non è altrettanto disponibile a divulgare procedure, guide o indicazioni sullo sblocco dei dispositi.
Come eseguire il Jailbreak con Pangu
Lanciare iTunes e connettere il Device al ComputerLaunch iTunes and connect your device to the computer .
fare un backup del devide e chiudere iTunes
Connettere il device al Pc o Mac ed aprire l’utility Pangu [ Administrator Mode for Windows users ]
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui