Come comportarsi quando la chiavetta USB non viene riconosciuta da Windows
Spesso le mostre chiavette USB non vengono riconosciute dal sistema operativo…
Per poter utilizzare la vostra memoria non riconosciuta in automatico bisogna procedere associando manualmente una lettera di unità al supporto. Inserire la chiave nell’apposita porta.
Nel caso abbiate installato sul computer un sistema operativo precedente a Windows 8, cliccare sullo START. Si aprirà un menu a tendina all’interno del quale comparirà la dicitura “Esegui”.
Nel caso sul computer, invece, sia presente Windows 8, premere il tasto START (logo di Windows) sulla tastiera e digitare “esegui”.
Cliccando sull’icona comparirà una finestra nella cui barra si dovrà digitare il comando “diskmgmt. msc”. Per confermare clickare sul tasto OK.
Dopo aver inserito il comando “diskmgmt. msc”, si aprirà automaticamente una schermata denominata “Gestione disco”. Qui si troverà l’elenco delle unità di archiviazione di massa che sono collegate in quel momento al tuo PC. E’ possibile leggere le lettere assegnate alle varie unità, ad esempio la “C” per il disco rigido.
A questo punto bisognerà individuare l’unità che rappresenta la chiavetta che dovrebbe essere l’unica a non essere caratterizzata da una lettera.
Una volta riconosciuta l’unità che ci interessa, sarà necessario cliccare col tasto destro del mouse sull’unità in questione e, nel menu a tendina che comparirà, clickare sulla voce “Cambia lettera al percorso di unità”. Apparirà una finestra in cui clickare sul tasto CAMBIA.
Apertasi un’ulteriore finestra dove, tramite un menu a tendina, sarà possibile selezionare una lettera da assegnare all’unità. Cliccando OK si confermerà il tutto e sarà possibile utilizzare il supporto USB.
Utilizzare di ScanDisk di Windows
Questo programma, fornito da Windows (ma con procedura molto simile per i Windows XP), ci permette in alcuni casi, attraverso un rapido controllo, di recuperare il nostro piccolo dispositivo. Per utilizzarlo bisogna andare su “Computer” dal menù “Start”, dove troveremo l’immagine della nostra chiavetta. Cliccando su di essa col tasto destro del mouse, andremo su “Proprietà”. Sulla linguetta in alto “Strumenti”, clicchiamo su “Esegui ScanDisk”. A questo punto, prima di eseguire il controllo, spuntiamo le due caselline che ci appaiono: “Correggi automaticamente gli errori del file system” e “Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino” e avviamo. Se tutto va per il verso giusto, la nostra chiavetta tornerà a funzionare come nuova.
Non dimenticare mai:
Rimuovete sempre le vostre pennette attraverso la rimozione sicura attraverso l’icona in basso a destra
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui