Password Checkup – Lo strumento di Google che controlla le credenziali compromesse
Password Checkup – Lo strumento gratuito di Google che controlla le credenziali e ti avverte se sono state compromesse
In occasione del Safer Internet Day 2019 Google lancia un nuovo strumento che avverte quando si utilizzano le credenziali compromesse su qualsiasi sito. Con così tante violazioni dei dati che avvengono quasi ogni settimana, è diventato difficile per gli utenti sapere se le loro credenziali sono già in possesso di hacker o circolano liberamente su Internet.
Google presenta Password Checkup
In occasione del Safer Internet Day, celebrato quest’anno il 5 febbraio scorso Google lancia un nuovo servizio che è stato progettato per avvisare gli utenti che utilizzano una combinazione esatta di nome utente e password per qualsiasi sito web che sia stato precedentemente esposto a violazioni di dati da parte di terzi.
Il nuovo servizio, è stato reso disponibile come estensione gratuita del browser Chrome chiamata “Password Checkup”, funziona confrontando automaticamente le credenziali inserite dall’utente su qualsiasi sito con un database criptato che contiene oltre 4 miliardi di credenziali compromesse.
Se le credenziali si trovano nell’elenco di quelle compromesse, il Controllo password chiederà agli utenti di modificare la propria password.
Ti chiedi se Google può vedere le tue credenziali di accesso?
No, l’azienda, come vedremo più avanti, ha utilizzato un’implementazione orientata alla privacy che mantiene tutte le vostre informazioni private e anonime cifrando le vostre credenziali prima di confrontarle con il suo database online.
“Abbiamo progettato il controllo della password con tecnologie che garantiscono la privacy per non rivelare mai queste informazioni personali a Google”
sottolinea l’azienda. “Abbiamo anche progettato il controllo della password per evitare che un aggressore possa abusare del controllo della password per rivelare nomi utente e password non sicuri. Infine, tutte le statistiche riportate dall’estensione sono anonime”.
Puoi anche controllare questa semplice spiegazione visiva in 4 fasi per saperne di più su come funziona. Password Checkup è stata progettata solo per avvisarti quando tutte le informazioni necessarie per accedere al tuo account sono cadute nelle mani di un malintenzionato.
L’estensione del browser Chrome, Password Checkup, è già disponibile e chiunque può scaricarla gratuitamente.
Oltre a lanciare la nuova estensione Chrome, Google elenca anche cinque Consigli ufficiali per la sicurezza che includono:
l’aggiornamento del software
l’uso di password uniche per ogni sito
l’esecuzione del controllo di sicurezza di Google
la creazione di un numero di telefono o indirizzo e-mail di recupero
l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori.
Come funziona Password Checkup
Password Checkup ti aiuta a rendere nuovamente sicuri gli account che hanno subito violazioni di dati.
Indipendentemente da dove accedi, se inserisci nome utente e password non più sicuri perché oggetto di una violazione dei dati nota a Google, riceverai un avviso. Reimposta la password. Se utilizzi lo stesso nome utente e la medesima password per altri account, reimpostali anche per quegli account.
La funzionalità Password Checkup
Password Checkup è stata sviluppata tenendo conto della privacy. Non segnala mai informazioni personali relative ad account, password o dispositivi. Segnaliamo informazioni anonime sul numero di ricerche che portano ad individuare credenziali non sicure, indipendentemente dalla presenza di un avviso che chiede la modifica della password e dalla richiesta di migliore copertura del sito da parte del dominio.
L’installazione di questo elemento comporta l’accettazione dei Termini di servizio e delle Norme sulla privacy di Google, reperibili alla pagina dedicata alle policies
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui