Il gruppo di sviluppo che sta dietro al progetto Kali Linux
ha annunciato la disponibilità di una nuova release della nota distribuzione dedicata al penetration testing, distro che ha sostituito Backtrack.
La nuova versione di Kali, la 1.0.7, si distingue per il fatto che da questa incarnazione, ha inizio un sforzo congiunto del team Kali e degli sviluppatori dei vari tools inclusi nella distribuzione stessa, per far si che i tools di terze parti funzioni in maniera perfetta e siano integrati senza problemi nella distribuzione.
Ma la caratteristica più interessante di questa nuova versione, è la possibilità di creare una versione persistente di Kali su supporto USB completamente cifrata, grazie a LUKS (Linux Unified Key Setup). Con questa caratteristica sarà possibile creare una versione di Kali imprenetrabile a occhi indiscreti, anche in caso di perdita del supporto.
Notevole il tempismo di questa nuova caratteristica, vista l’improvvisa e imprevista uscita di scena di TrueCrypt, software che per tanto tempo è stato il software per antonomasia per la cifratura di dischi.
Che si tratti di un’uscita di scena definitiva o temporanea ce lo dirà solo il tempo, anche se sono fiducioso del fatto che TrueCrypt tornerà tra qualche settimana sotto una nuova forma. Ma questo è un altro discorso, intanto godiamoci Kali Linux 1.0.7.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui