Gooligan – Come verificare se il tuo account Google è stato violato
Cosa è il malware Gooligan vuova variante del malware GhostPush e come verificare se il tuo account Google è stato violato con Gooligan Cecker
Gooligan Malware – Più di un milione di account Google sono stati colpiti dal uno nuova software dannoso ha rivelato questa settimana la società di sicurezza Check Point .
Gooligan Malware secondo Check Point
Secondo il post sul blog Check Point , l’ultima campagna di attacco – doppiato Gooligan – si sta espandendo a ulteriori 13.000 dispositivi ogni giorno.
Il software dannoso infetta il dispositivo Android e ruba i token di autenticazione per violare i dati dal Google Play, Gmail, Google Foto, Google Docs, applicazioni Google Drive.
Gooligan usa dati dei tuoi account per installare applicazioni indesiderate sul dispositivo e pubblicano valutazioni e recensioni false sul Google Play Store. La campagna pubblicitaria fraudolenta generata da queste applicazioni installate è in grado di generare fino a $ 320,000 al mese per i criminali informatici che stanno dietro al progetto del Malware Gooligan.
La notizia arriva dopo che 500 milioni di utenti di Yahoo Mail sono stati colpiti da un attacco avvenuto questa estate.
Gooligan secondo Google
Con l’ultima campagna di malware – soprannominata “Gooligan” – Google non ha trovato alcuna prova che Gooligan abbia avuto accesso ai dati degli utenti violati. Ha inoltre chiarito che gruppi specifici di utenti Android sono stati presi di mira. “La motivazione […] è quella di promuovere le applicazioni, non rubare informazioni”, questo nuovo attacco malware fa pensare al più grande furto di account che Google abbia mai avuto, riferisce Forbes.
Gooligan – Come difendersi
Fortunatamente, è abbastanza facile per scoprire se siete stati colpiti dal malware Gooligan.Check Point ha un “checker” per l’indirizzo di posta elettronica che vi permetterà immediatamente di sapere se il proprio account è stato violato.
La società di sicurezza vanta anche un elenco di decine di applicazioni note per essere state infettate dal malware Gooligan.
I dispositivi Google Android sono sensibili al nuovo hack Gooligan con una stima di 13.000 dispositivi infettati ogni giorno.
Le app infette da Gooligan
Perfect Cleaner;
Snake;
Flashlight Free;
Small Blue Point;
Battery Monitor;
Shadow Crush;
Memory Booster;
SettingService;
Wifi Master;
Fruit Slots
I programmi preferiti da Gooligan
I dispositivi più a rischio che predilige Gooligan sono quelli che utilizzano:
Android 4 (Jelly Bean, KitKat);
Android 5 (Lollipop);
Se il vostro device è stato attaccato o trovate una di queste applicazioni installate sul dispositivo – è necessario eseguire un’installazione pulita di Android.In seguito, è necessario modificare la password per il tuo account Google che utilizzi con il dispositivo.
Come cambiare password di Google dopo aver eliminato Gooligan
Puoi modificare la password dell’account Google in qualsiasi momento.
Nelle sezione “Accesso e sicurezza”, seleziona Accesso a Google.
Scegli Password.
Inserisci la nuova password, quindi seleziona Cambia password.
Importante. Se utilizzi Android 5.1 o versioni successive sul tuo dispositivo e intendi eseguire un ripristino dei dati di fabbrica, devi attendere 24 ore dalla modifica della password prima che il dispositivo venga ripristinato. Per configurare il dispositivo dopo il ripristino, per questioni di sicurezza l’account non può essere utilizzato se la password è stata modificata nelle 24 ore precedenti. Ulteriori informazioni su come proteggere il dispositivo del sito Google
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il pannello delle impostazioni.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari rimangono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze (come ad esempio i carrelli) per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web per fornire funzionalità ed erogare servizi di sicurezza e qualità, fornire, monitorare e gestire i servizi, proteggerti da spam, attività fraudolente e illeciti misurando il coinvolgimento e le statistiche.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie & Privacy Policy
Consulta la nostra Policy sulla Privacy e sui Cookie qui