È tutto pronto per il passaggio a iOS? Scarica l’app Passa a iOS per assistenza durante il passaggio dal dispositivo Android all’iPhone, all’iPad o all’iPod touch.
Mentre configuri il nuovo dispositivo iOS, cerca la schermata App e dati, quindi tocca Migra i dati da Android. Se hai già terminato la configurazione, inizializza il dispositivo iOS e ricomincia. Se non desideri effettuare l’inizializzazione, trasferisci i contenuti manualmente.
Sul dispositivo Android, apri l’app Passa a iOS e tocca Continua. Leggi i termini e le condizioni visualizzati. Per continuare, tocca Accetto, quindi Successivo nell’angolo in alto a destra della schermata Trova codice.
Sul dispositivo iOS tocca Continua nella schermata denominata Migra da Android, quindi attendi che venga visualizzato un codice a dieci o sei cifre. Se sul dispositivo Android viene visualizzato un avviso in cui è indicato che la connessione internet è debole, puoi ignorarlo.
Inserisci il codice sul dispositivo Android, quindi attendi che venga visualizzata la schermata Trasferimento dati.
Sul dispositivo Android seleziona i contenuti che desideri trasferire, quindi tocca Avanti. Non eseguire alcuna operazione su entrambi i dispositivi fino al completamento del caricamento indicato dalla barra sul dispositivo iOS, anche se Android indica che il processo è terminato. L’intero trasferimento può richiedere del tempo, a seconda della quantità di contenuti che stai spostando.
Ecco quali elementi vengono trasferiti: contatti, cronologia dei messaggi, foto e video che hai fatto con la fotocamera, segnalibri web, account email e calendari. Alcune delle app gratuite verranno trasferite, se disponibili sia su Google Play che sull’App Store. Completato il trasferimento, puoi scaricare tutte le app gratuite trovate corrispondenti sull’App Store. Tutte le app a pagamento corrispondenti verranno visualizzate nella lista dei desideri di iTunes.
Quando il caricamento indicato dalla barra sul dispositivo iOS è completo, tocca Fine sul dispositivo Android, quindi tocca Continua sul dispositivo iOS e segui i passaggi visualizzati sullo schermo per completare la configurazione del dispositivo.
Completa la procedura
Se riscontri problemi nello spostamento dei contenuti, puoi verificare alcuni elementi:
Alternativa a Move to iOs secondo me più semplice e migliore, è quello di sfruttare la rubrica Google.
Come accennato e spiegato anche in un altro articolo, la rubrica in un telefono Android viene sincronizzata e salvata sull’account Google utilizzato in fase di accesso iniziale.
Per essere sicuri di questo, andare nelle impostazioni di Android, alla sezione Account e sincronizzazione.
Se non presente (ma sarebbe strano), aggiungere il proprio account Gmail / Google e attivare la sincronizzazione dei contatti.
Dopo qualche minuto si dovrebbero vedere tutti i numeri di telefono e i nomi anche su internet dal PC sulla pagina web https://contacts.google.com .
Dall’iPhone, aprire le impostazioni, andare alla sezione Posta, contatti, calendari, fare per aggiungere un nuovo account e scegliere l’account di tipo CardDAV.
Nel form da compilare, segnare come server “google.com“, come nome utente e password quelli di Gmail o Google, la descrizione verrà inserita automaticamente.
Andare avanti e controllare che l’opzione contatti sia selezionata.
A questo punto, la rubrica dell’iPhone sarà popolata con tutti i nomi della rubrica Google, comprensiva della rubrica dei numeri di telefono Android oltre che degli indirizzi email salvati in Gmail.